Termini e condizioni
Utilizzo del Sito e dei Servizi di Chainblock
1. INTRODUZIONE
1. L’accesso e l’uso del Sito www.chainblock.it (“Sito”) sono attivitĂ regolate dai presenti Termini e Condizioni di utilizzo (“TEC”). L’accesso, l’uso e ogni altra interazione con questo Sito presuppongono la lettura, la conoscenza e l’accettazione dei presenti TEC da parte dellâutente.
2. Lâutente prende atto che costituisce prova dellâadesione ai servizi prestati da Chainblock, per il tramite dellâuso del Sito, la registrazione informatica dellâavvenuta conferma dei click di accettazione delle presenti TEC, della Politica Antiriciclaggio, dellâInformativa sul Rischio e dellâInformativa Privacy.
3. Il Sito, configurato al dominio https://buy.chainblock.it, gli eventuali domini di secondo livello, accessibili dalle singole pagine del Sito e i contenuti ivi pubblicati, salvo quanto precisato allâart. 14, nonchĂŠ le eventuali API (Application Programming Interface) di accesso a determinati contenuti del Sito o i widget con i dati del Sito medesimo sono di proprietĂ di Chainblock S.r.l., con sede legale in Via Merano, 16, Milano, C.F.-PIVA: IT-10266960961, iscritto al registro delle imprese di Milano n. 2517977 (âChainblockâ).
4. L’uso del Sito, incluso, in via esemplificativa, la registrazione al Sito, lâapertura di un account, lâaccesso allâarea riservata, lâinvio di materiale al Sito e lâuso di uno qualsiasi dei servizi offerti attraverso il Sito qualifica lâutilizzatore come utente del Sito e implica l’accettazione integrale, e senza riserve, dei presenti TEC.
5. I presenti TEC, la Politica Antiriciclaggio, lâInformativa sul Rischio, lâInformativa Privacy, le FAQ costituiscono lâ”informativa legale” del Sito e il regolamento contrattuale che disciplina il rapporto tra lâutente e Chainblock. In caso di disposizioni contrastanti tra i presenti TEC e uno qualsiasi dei documenti sopra menzionati, prevalgono le disposizioni contenute in questi ultimi.
6. Per ogni eventuale richiesta di assistenza in merito al Sito o allâutilizzo dei servizi, lâutente può visitare l’area âSupportoâ del Sito e accedere al sistema di “ticketing”. Prima di aprire un nuovo ticket, lâutente è invitato a verificare che tra le FAQ non esista giĂ la risposta al suo quesito.
7. Gli utenti si impegnano ad informare Chainblock di usi non autorizzati o non conformi del Sito, anche in violazione con i presenti TEC, inviando una mail a [email protected], con lâindicazione dei dati che consentano l’identificazione del contenuto del Sito non autorizzato o non conforme, ovvero del soggetto che ha utilizzato il Sito in modo non autorizzato o non conforme.
2. DIRITTI DI PROPRIETĂ INTELLETTUALE
1. I contenuti del Sito, quali, a titolo esemplificativo, la piattaforma, i DAAs (Data as a Services: servizio web che mette a disposizione dell’utente i dati rendendoli disponibili in vari formati e ad applicazioni diverse), le formule, il codice di programmazione, il codice sorgente, le immagini, le fotografie, i suoni ed i video, i documenti, i disegni, le figure, i loghi ed ogni altro materiale, in qualsiasi formato, pubblicato sul Sito, compresi i menu, le pagine web, la grafica, i colori, gli schemi, gli strumenti, i caratteri ed il design, i diagrammi, il layouts, i metodi, i processi, le funzioni ed il software che fanno parte del Sito, sono protetti dal diritto d’autore e da ogni altro diritto di proprietĂ intellettuale di Chainblock e degli altri titolari dei diritti. Ă vietata la riproduzione, in tutto o in parte, in qualsiasi forma, del Sito e dei suoi contenuti, senza il consenso espresso in forma scritta di Chainblock.
2. Chainblock ha il diritto esclusivo di autorizzare o vietare la riproduzione diretta o indiretta, temporanea o permanente, in qualunque modo o forma, in tutto o in parte, del Sito e dei suoi contenuti.
3. Lâutente si impegna a rispettare il diritto d’autore di chi pubblica i contenuti sul Sito. Inoltre, lâutente, in nessun caso, è autorizzato ad utilizzare, in qualsiasi modo e forma, i contenuti del Sito ed ogni singola opera protetta dal diritto d’autore e da ogni altro diritto di proprietĂ intellettuale. A titolo esemplificativo e non esaustivo, lâutente non potrĂ alterare o, in altro modo, modificare i contenuti e le opere protette senza il consenso di Chainblock e, ove necessario, dei singoli autori delle opere pubblicate sul Sito.
3. MARCHI E NOMI DI DOMINIO
1. La denominazione di “Chainblock Buyâ e âChainblock ATMâ costituiscono un marchio in corso di registrazione di proprietĂ di Chainblock, che, unitamente al dominio e a tutti gli elementi e contenuti richiamati nellâarticolo 2, è protetto dalla legislazione nazionale e dalle convenzioni internazionali su diritto d’autore e proprietĂ intellettuale.
2. Chainblock è titolare esclusiva dei loghi e dei marchi registrati “Chainblock” e di ogni altro segno distintivo che includa la parola “Chainblock”, compreso il nome di dominio âchainblock.itâ.
3. Lâutente non è autorizzato, salvo il consenso espresso di Chainblock, ad usare detti marchi per contraddistinguere prodotti o servizi anche non affini a quelli di Chainblock.
4. Qualsiasi uso dei marchi non conforme alla legge, in quanto non autorizzato, è vietato. Inoltre, non è in alcun modo consentito usare i marchi ed ogni altro segno distintivo presente sul Sito per trarre indebitamente vantaggio dal carattere distintivo o dalla rinomanza di questi marchi o in modo da recare pregiudizio agli stessi ed ai loro titolari.
4. OGGETTO E COSTO DEL SERVIZIO
1. Chainblock presta, in via prevalente, le attivitĂ di Prestatore di servizi relativi all’utilizzo di valuta virtuale, attraverso la fornitura agli utenti, a titolo professionale, di servizi funzionali all’utilizzo, allo scambio, alla conservazione di valute virtuali e alla sua conversione da ovvero in valute aventi corso legale. In tale ambito, in particolare, Chainblock mette a disposizione degli utenti servizi legati alla tecnologia blockchain: una piattaforma internet che consente di acquistare e vendere i token o qualsiasi altra moneta “virtuale” o “matematica” esistente, nonchĂŠ consente la conversione di valute virtuali o token crittografici tra loro o contro valuta avente corso legale e viceversa.
2. Per “valute virtuali” si intende la rappresentazione digitale di valore, non emessa da una banca centrale o da unâautoritĂ pubblica, non necessariamente collegata a una valuta avente corso legale, utilizzata come mezzo di scambio per lâacquisto di beni e servizi e trasferita, archiviata e negoziata elettronicamente. Le valute virtuali acquistabili, vendibili o convertibili sul Sito sono esclusivamente quelle supportate dallo stesso e comunicate allâutente da Chainblock in una sezione dedicata del Sito
3. Chainblock, come compenso per i servizi prestati attraverso il Sito, addebiterĂ allâutente una commissione inclusa nel prezzo al momento dellâacquisto e mostrata prima di procedere con il versamento effettivo.
4. Nellâutilizzo dei servizi secondo i presenti TEC, lâutente riconosce e accetta che: (a) Chainblock non agisce come suo rappresentante, mandatario, broker, intermediario, agente, consulente finanziario, esperto di investimenti o fiduciario; e (b) le informazioni fornite attraverso il Sito non costituiscono consulenze nĂŠ consigli su investimenti, tanto meno su strumenti o prodotti finanziari.
5. Attraverso il Sito Chainblock non offre strumenti finanziari o prodotti finanziari, nĂŠ gestisce i fondi degli utenti, nĂŠ presta servizi di investimento, nĂŠ servizi di pagamento, nĂŠ altro servizio o attivitĂ la cui prestazione sia riservata per la normativa vigente in Italia a soggetti autorizzati da parte di AutoritĂ di vigilanza sui mercati finanziari, o di atre autoritĂ comunque competenti a rilasciare dette autorizzazioni o comunque a vigilare su dette attivitĂ e servizi. A titolo meramente esemplificativo si precisa che Chainblock non presta, tramite la sua piattaforma, alcuna attivitĂ di gestione di mercati finanziari, sistemi multilaterali o organizzati di negoziazione, con espressa esclusione di ogni attivitĂ e/o servizio che abbia ad oggetto la negoziazione o scambio di strumenti finanziari (come definiti dal D.Lgs. 58/98 TUF, Allegato 1).
6. Nessuna informazione, analisi o altro materiale presene sul Sito costituisce una sollecitazione a vendere o ad acquistare prodotti finanziari e/o strumenti finanziari, nĂŠ tantomeno costituisce una forma di consulenza in materia di investimenti, tanto meno idonea a fornire le basi per una qualsivoglia decisione di investimento.
5. I SERVIZI DEL SITO: CARATTERISTICHE E LIMITI DI UTILIZZO
1. I servizi del Sito sono soggetti allâordinamento italiano ed europeo, fatta salva lâerogazione del servizio di hosting o di altri servizi necessari allâuso del Sito, erogati da parti terze, ai quali si applicano le condizioni di uso riferibili a tali servizi.
2. Lâutente può utilizzare il Sito esclusivamente per gli scopi personali o aziendali connessi comunque ad una delle attivitĂ prestate da Chainblock ai sensi dellâart. 4 e nei limiti precisati nei presenti TEC. Qualora lâutente, attraverso l’utilizzo del Sito o tramite altro comportamento, metta in pericolo, volontariamente o involontariamente, la funzionalitĂ del Sito stesso, Chainblock avrĂ il diritto di prendere tutte le misure necessarie a proteggere il Sito ed i propri sistemi.
3. L’utilizzo dei servizi del Sito, per la sua stessa natura, si basa sulla necessitĂ di effettuare negozi giuridici, concludere contratti e operazioni di acquisto e vendita per via telematica. Lâutente si dichiara pienamente consapevole che lâaccettazione per mezzo di strumenti elettronici costituisce un atto di consenso valido e vincolante. Allo stesso regime sono assoggettate le eventuali manifestazioni di assenso o di presa visione relative alle notifiche da parte di Chainblock di cancellazione, di variazione delle policy e dei contratti, etc.
4. Il Sito è riservato allâutilizzo da parte di persone fisiche maggiorenni ai sensi della legge italiana o a persone non fisiche (enti) regolarmente costituite, rispettivamente residenti o con sede legale fuori dai Paesi esclusi ai sensi di quanto precisato infra.
5. Con lâaccesso al Sito e lâapertura di un account, lâutente dichiara e garantisce: (i) di accettare i presenti TEC, (ii) di avere almeno 18 anni, (iii) di essere nella piena capacitĂ di accettare i presenti TEC, (iv) di utilizzare il Sito per transazioni che comportino esclusivamente lâacquisto, la vendita o lo scambio di valute virtuali e valute aventi corso legale, (v) di aver letto e di accettare lâInformativa sul Rischio, lâinformativa privacy e la Politica Antiriciclaggio, nonchĂŠ (vi) di essere una persona fisica residente o legale rappresentante di una persona non fisica con sede legale in Italia o comunque in un Paese non soggetto ad esclusione dallâofferta dei servizi del Sito, come indicato infra.
6. Il Sito, i servizi di Chainblock ed il loro utilizzo sono offerti e possono essere utilizzati a/da persone fisiche o non fisiche che hanno la residenza o la sede legale allâinterno dei Paesi aderenti allâArea unica di pagamenti in euro (Single Euro Payment Area â SEPA) e alla lista dei Paesi, extra SEPA, di volta in volta aggiornata nella sezione FAQ. Il Cliente dichiara di conoscere ed accetta che in caso di dichiarazione mendaci o comunque di condotte in violazione dei predetti limiti di utilizzo del Sito e dei servizi: (i) Chainblock sospende i servizi prestati, con relativo blocco di ogni operativitĂ , provvedendo alla segnalazione alle competenti autoritĂ .
7. Allâutente del Sito non è consentito:
* (a) utilizzare il Sito in modo che causi o possa causare danni al Sito medesimo o ne possa compromettere le prestazioni, la disponibilitĂ o l’accessibilitĂ ;
* (b) utilizzare il Sito in modo illecito, illegale, fraudolento o dannoso o in connessione con qualsiasi scopo o attivitĂ che siano illeciti, illegali o fraudolenti;
* (c) utilizzare il Sito per copiare, archiviare, ospitare, trasmettere, inviare, utilizzare, pubblicare o distribuire qualsiasi materiale costituito da (o collegato a) spyware, virus informatico, trojan horse, worm, keystroke logger, rootkit o qualsiasi altro software dannoso;
* (d) condurre qualsiasi attivitĂ di raccolta dati sistematica o automatizzata (compresi, tra gli altri, raschiatura, estrazione e raccolta di dati) su o in relazione al Sito senza un esplicito consenso scritto da parte di Chainblock, salvo operazioni di raccolta previste dallâutilizzo delle API;
* (e) accedere o in altro modo interagire con il Sito utilizzando robot, spider o altri mezzi automatizzati, eccetto che per l’indicizzazione dei motori di ricerca, o con il consenso esplicito e scritto di Chainblock, oppure se relativi allâutilizzo delle API;
* (f) eludere, aggirare, o tentare di aggirare eventuali restrizioni di accesso al Sito;
* (g) alterare, modificare o distribuire a terzi qualsiasi materiale presente sul Sito.
8. In deroga a quanto precede, è consentito comunque agli utenti di inoltrare a terzi le eventuali newsletter di Chainblock in formato elettronico.
9. Chainblock si riserva il diritto di limitare l’accesso a determinate aree o all’intero Sito a sua discrezione. Inoltre, Chainblock si riserva il diritto, in ogni momento di modificare le procedure ed il funzionamento del Sito, di introdurre nuove modalitĂ di fruizione, nuove condizioni di utilizzo e obblighi aggiuntivi relativi all’uso dei servizi. Tali modifiche saranno comunicate allâindirizzo email o tramite lâaccount utente e potranno comportare anche una modifica ai TEC, ai sensi dellâart. 15.
6. REGISTRAZIONE AL SITO
1. Ă possibile registrare un account sul Sito compilando e inviando il modulo di registrazione presente sul Sito stesso; per accedere ai servizi del Sito, e in particolare allâattivitĂ di conversione di valute virtuali da ovvero in valute aventi corso legale, è necessario anche completare il processo di verifica descritto allâarticolo 8 e nella policy Antiriciclaggio.
2. Lâutente si assicura e garantisce che tutte le informazioni fornite a Chainblock attraverso il Sito, o in relazione ad esso, siano veritiere, accurate, aggiornate e complete, assumendosi le conseguenti responsabilitĂ , civili e/o penali, qualora venisse accertato che le informazioni fornite erano errate o -addirittura- false.
3. Chainblock si riserva il diritto di chiedere allâutente, in qualsiasi momento ed a proprio insindacabile giudizio, ulteriori informazioni per consentire la corretta operativitĂ ed erogazione dei servizi.
4. Con la registrazione al Sito, lâutente acconsente a che tutte le comunicazioni di Chainblock vengano a lui trasmesse mediante posta elettronica, servizi di messaggistica ai riferimenti inseriti in sede di registrazione (email, tel, etc.) o tramite alert specifici e dedicati.
5. L’utente accetta di non utilizzare alcun account diverso dal proprio, nĂŠ di accedere all’account di altri, nĂŠ di aiutare gli altri a ottenere accessi non autorizzati.
6. Lâutente si impegna a non permettere a terzi di utilizzare il proprio account per accedere al Sito.
7. La creazione o l’uso improprio degli account da parte di un utente comporteranno la sospensione immediata e la successiva chiusura di tutti gli account a lui collegati, nonchĂŠ la chiusura di tutti gli ordini di acquisto o vendita che dovessero essere ancora in corso.
7. UTILIZZO DEI SERVIZI DEL SITO
1. L’utilizzo dei servizi del Sito richiede l’utilizzo di dispositivi compatibili di proprietĂ dellâutente e l’accesso ad una connessione Internet.
2. Prima di accedere ai servizi del Sito, lâutente è invitato a leggere e comprendere lâinformativa sui rischi.
3. Lâutente, registrato sul Sito, al fine di poter impartire ordini di acquisto o vendita di valute virtuali e valute avente corso legale dovrĂ procedere al trasferimento di valute virtuali o di valute avente corso legale di sua proprietĂ (“DisponibilitĂ ”) su un conto dedicato, le cui modalitĂ di accensione, utilizzo e gestione sono dettagliatamente riportate ed illustrate in una specifica sezione del Sito. Per lo svolgimento di tale attivitĂ , Chainblock si avvale anche di soggetti terzi abilitati alla prestazione di servizi bancari o di pagamento, sottoposti a vigilanza da parte dellâautoritĂ di settore.
4. Le DisponibilitĂ trasferite dallâutente sul conto indicato da Chainblock sono ad uso esclusivo dell’acquisto e della vendita di valute virtuali o valute avente corso legale. Sul Sito lâutente può visualizzare il saldo delle DisponibilitĂ e impartire l’ordine per effettuare transazioni all’interno della blockchain. Il Sito non è comunque da considerarsi un wallet virtuale.
5. Per acquistare o vendere le valute virtuali lâutente deve conferire un ordine (acquisto o vendita) a Chainblock. A tal fine, lâutente, registrato sul Sito, dovrĂ seguire le indicazioni fornite sulla schermata di impostazione dell’ordine, indicando almeno il tipo di operazione (acquisto/vendita) e l’ammontare della stessa.
6. Le DisponibilitĂ sul conto presso il Sito possono essere prelevate esclusivamente tramite trasferimento sullo stesso conto dal quale sono stati inviati in sede di primo versamento di valute virtuali o valute aventi corso legale.
7. L’utente è il solo responsabile per l’uso di tutti gli elementi e i servizi del Sito. Chainblock, in particolare, non è responsabile per quanto riguarda la provenienza delle valute virtuali caricati sugli account degli utenti attraverso il Sito.
8. OBBLIGHI ANTIRICICLAGGIO
1. In sede di registrazione sul Sito, l’utente è tenuto a fornire tutte le informazioni e/o documenti necessari che Chainblock medesima ritenga, a propria esclusiva discrezione, idonei a mantenere la conformitĂ a qualsiasi legge, regolamento e politica interna (cfr. la Politica Antiriciclaggio adottata da Chainblock).
2. Durante il processo di verifica di un account, lâutente deve fornire tutti i documenti che gli verranno richiesti. In particolare, registrando un account sul Sito, lâutente accetta di fornire a Chainblock, ovvero ad un altro soggetto delegato allâesecuzione degli adempimenti antiriciclaggio prescritti dalla legge per conto di Chainblock, informazioni aggiornate, accurate e complete cosĂŹ come richiesto dal processo di registrazione, nonchĂŠ di mantenere aggiornate tali informazioni.
3. In caso di unâoperativitĂ anomala o non completamente trasparente dellâaccount dellâutente, Chainblock potrĂ richiedere allâutente medesimo ulteriori informazioni, tra cui a titolo esemplificativo e non esaustivo l’autenticazione dei documenti, e potrĂ altresĂŹ congelare tutte le transazioni in attesa di effettuare le opportune verifiche dellâaccount.
4. Chainblock si riserva il diritto di bloccare, sospendere e chiudere gli account di utenti per i quali non sia stata espletata lâadeguata verifica, nonostante ogni sforzo utile di Chainblock per contattare lâutente e sollecitare il completamento del processo di adeguata verifica.
5. I documenti, i dati, le foto e altro materiale informativo raccolto durante le procedure di registrazione e verifica di un account sono soggetti allâobbligo di conservazione a cui Chainblock è tenuta in virtĂš della disciplina antiriciclaggio anche avvalendosi dei servizi offerti da un fornitore terzo.
6. Chainblock applica controlli regolari sugli account degli utenti anche attraverso la richiesta di dare informativa sullâorigine delle DisponibilitĂ se e quando espressi o convertiti in valuta virtuale o valuta avente corso legale. Inoltre, Chainblock si riserva il diritto di bloccare o congelare l’account di qualsiasi utente, a propria discrezionalitĂ e senza preavviso, in caso di sospetta provenienza illecita delle DisponibilitĂ .
9. SICUREZZA DELLâACCOUNT
1. Ă necessario che lâUtente mantenga la password di accesso al Sito riservata e attui ogni misura ragionevole e appropriata per mettere al sicuro: (i) qualsiasi dispositivo associato all’indirizzo e-mail di registrazione del proprio account, (ii) eventuali chiavi private e (iii) nome utente, password e qualsiasi altra credenziale di accesso o identificazione relativa al proprio account sul Sito.
2. Lâutente è responsabile del mantenimento della riservatezza delle informazioni del proprio account, incluse le password e le transazioni che vengono pubblicate sullâaccount, dovendosi adoperare con la massima diligenza possibile per salvaguardare il proprio account e le DisponibilitĂ e gli altri fondi ivi presenti, attivando tutte le procedure di sicurezza a disposizione sul Sito. Inoltre, lâutente è responsabile di ogni conseguenza dannosa o pregiudizio che dovesse derivare a carico di Chainblock ovvero di terzi a seguito del non corretto utilizzo, dello smarrimento, sottrazione di tali informazioni.
3. Lâutente si impegna ad informare immediatamente Chainblock per iscritto al seguente indirizzo email: [email protected], se viene a conoscenza di un utilizzo non autorizzato del proprio account o se viene a conoscenza di qualsiasi divulgazione della propria password o di altre informazioni che potrebbero portare ad un utilizzo abusivo del proprio account. Lâutente è altresĂŹ obbligato a comunicare immediatamente per iscritto a Chainblock qualsiasi altra violazione della sicurezza.
4. L’utente è responsabile per qualsiasi attivitĂ derivante da qualsivoglia errore o negligenza nel mantenere riservate la propria password e altre informazioni personali correlate al proprio account. L’utente sarĂ ritenuto responsabile per eventuali perdite o danni derivanti da eventuali errori o negligenza.
5. Se lâutente viola anche solo una delle precedenti disposizioni, Chainblock potrĂ procedere con la sospensione e la successiva chiusura dellâaccount, nonchĂŠ lâutente sarĂ ritenuto responsabile delle perdite subite da Chainblock o da qualsiasi altro utente del Sito.
10. CHIUSURA, SOSPENSIONE E BLOCCO DI UN ACCOUNT
1. Fermo restando quanto precisato in altri articoli dei presenti TEC, Chainblock, in qualsiasi momento, a propria discrezione, senza preavviso o spiegazione, incluso, senza limitazione, in caso di tentativi di ottenere l’accesso non autorizzato al Sito, per altre ragioni di sicurezza o per violazioni dei TEC o di altro documento ivi richiamato, può:
* a. sospendere, limitare, interrompere o chiudere lâaccount di un utente o i servizi a cui ha accesso;
* b. congelare un account, bloccare lâutilizzo dei depositi ivi presenti e delle funzionalitĂ del Sito, anche su indicazione dellâAutoritĂ giudiziaria o della amministrazione finanziaria;
* c. procedere alla chiusura definitiva dellâaccount, restando salva la possibilitĂ , ove consentita dalla legge, per lâutente di trasferire le proprie DisponibilitĂ su altri conti;
* d. vietare l’accesso al Sito e/o ad un account di un utente;
* e. adottare ogni misura tecnica o azione legale per inibire allâutente ritenuto responsabile di violazioni lâulteriore utilizzo del Sito e dei servizi.
11. ACCOUNT INATTIVI
1. Nelle ipotesi in cui lâaccount dellâutente sia inattivo per un periodo di almeno 12 mesi e vi siano DisponibilitĂ sul conto, Chainblock inviterĂ lâutente medesimo a comunicare le coordinate del conto corrente bancario a questi intestato su cui trasferire le DisponibilitĂ , una volta convertite, ove non lo fossero, in valuta avente corso legale. Qualora – nonostante i solleciti di Chainblock e comunque trascorsi 30 giorni dalla prima comunicazione – lâutente non abbia comunicato a Chainblock le coordinate di destinazione delle DisponibilitĂ , convertite eventualmente tutte le valute virtuali in valute avente corso legale, Chainblock provvederĂ , ove possibile, per mezzo della cd. “Offerta reale”. In tale ipotesi, Chainblock, convertirĂ in autonomia eventualmente le valute virtuali in valute avente corso legale e nei termini e nei modi stabiliti dalla normativa di riferimento, formalizzerĂ lâofferta delle somme allâutente per mezzo di un notaio o di altro pubblico ufficiale, procedendo quindi, in caso di mancata accettazione dellâofferta, al deposito delle somme presso unâaltra banca e alla contestuale comunicazione allâutente dellâavvenuto deposito. Nei casi in cui tale soluzione dovesse risultare difficilmente percorribile, Chainblock ricercherĂ soluzioni alternative al fine di stabilire un contatto con lâutente e trasferire le somme al medesimo. Tutti i costi relativi a tali attivitĂ sono a cario dellâutente.
12. RISERVATEZZA E PROTEZIONE DEI DATI
1. Quando si accede al Sito, Chainblock (o Google Analytics per conto di Chainblock) può inserire file di dati chiamati cookie sul computer o altro dispositivo utilizzato per lâaccesso (c.d. cookie tecnici). Chainblock utilizza queste tecnologie per riconoscere gli utilizzatori come utenti occasionali o come utenti registrati, per personalizzare il Sito e la pubblicitĂ , misurare l’efficacia promozionale e raccogliere informazioni sul computer o su altri dispositivi di accesso, per ridurre i rischi, aiutare a prevenire le frodi e promuovere la fiducia e la sicurezza.
2. Lâutente è invitato a leggere attentamente lâinformativa privacy che si applica anche nel caso in cui l’utente acceda o si registri al Sito e non utilizzi i relativi servizi. Lâinformativa privacy precisa come Chainblock raccoglie ed utilizza i dati personali e per quali finalitĂ .
13. RESPONSABILITAâ E GARANZIE
1. Chainblock non rilascia dichiarazioni o garanzie in relazione alle “informazioni legali” sul Sito.
2. Il Sito è corredato da misure di sicurezza appropriate in base agli standard correnti.
3. Chainblock (e/o i suoi membri, e/o partner bancari e finanziari, e/o dipendenti e/o collaboratori) non può essere ritenuta responsabile per perdite o danni ai computer degli utenti durante l’utilizzo del Sito, ovvero per l’uso non corretto o inappropriato del Sito da parte di terzi, ovvero a causa del fornitore dei servizi di hosting.
Chainblock non può essere ritenuta responsabile per eventuali danni, perdite di profitto, perdita di entrate, perdita di affari, perdita di opportunitĂ , perdita di dati, perdita indiretta o consequenziale, o qualsiasi altra perdita dovuta a negligenza o dolo o utilizzo improprio del Sito da parte dellâutente.
I rischi derivanti dall’uso dei servizi del Sito sono a carico esclusivo rischio dell’utente.
4. Chainblock declina ogni responsabilitĂ per eventuali danni derivanti dall’inaccessibilitĂ ai servizi presenti sul Sito o da eventuali danni causati da virus, file danneggiati, errori, omissioni, interruzioni del servizio, cancellazioni dei contenuti, problemi connessi alla rete, ai provider o a collegamenti telefonici e/o telematici, ad accessi non autorizzati, ad alterazioni di dati, al mancato e/o difettoso funzionamento delle apparecchiature elettroniche dell’utente stesso.
5. Chainblock non è responsabile dei ritardi o delle mancanze nel processo di trasferimento dei fondi da parte del sistema bancario, ovvero nella verifica delle transazioni da parte delle reti sottostanti ciascuna valuta virtuale.
6. Chainblock non può essere ritenuta responsabile qualora, per eventi di forza maggiore, dovesse sospendere temporaneamente i depositi o gli accrediti.
7. I presenti TEC non escludono nĂŠ limitano la responsabilitĂ per frode, violazione dei TEC, o qualsiasi altra responsabilitĂ che non possa essere limitata o esclusa per legge.
8. Fermo restando quanto precede, ove e qualora sussista, la responsabilitĂ complessiva di Chainblock – in relazione a rivendicazioni basate su eventi dannosi che siano conseguenza immediata e diretta dellâuso del Sito e/o dei servizi da parte del singolo utente, sia contrattuale che per eventuale illecito (inclusa la negligenza) – non potrĂ comunque in nessun caso eccedere: (a) le DisponibilitĂ detenute sullâaccount sottratto qualsiasi importo per commissioni e compensi che siano dovuti dallâutente; ovvero, alternativamente, (b) il 100% dell’importo delle transazioni che sono oggetto di reclamo comunicato dallâutente nelle forme e nei termini prestabiliti, sottratto qualsiasi importo per commissioni e compensi che sia dovuto a Chainblock e risulti pagabile in relazione a tale, ovvero a tali operazione/i oggetto di reclamo.
14. SERVIZI DI RETE FORNITI DA TERZE PARTI
1. La presenza di un link ad altri siti, ovvero lâutilizzo di servizi o applicazioni fornite da terze parti, incluso il servizio di hosting, non implica in nessun caso l’esistenza di relazioni tra Chainblock e il proprietario del sito o portale dal quale o verso il quale si effettua il collegamento, ovvero grazie al quale si determina lâutilizzo del Sito.
2. Chainblock non è responsabile per i contenuti o servizi messi a disposizione del pubblico sul Sito attraverso il collegamento ipertestuale, ovvero attraverso lâutilizzo di applicazioni fornite da terze parti. Inoltre, Chainblock non si assume alcuna responsabilitĂ per danni o perdite derivanti dal contenuto, informazioni, opinioni, prodotti e servizi offerti in altri siti accessibili tramite link del Sito.
3. Chainblock non è responsabile dellâutilizzo di detti servizi, link o applicazioni di terzi da parte dei propri utenti e dellâeventuale rilascio di informazioni riservate da parte dei medesimi.
4. Chainblock ha il diritto di revocare, in qualsiasi momento e senza preavviso, qualsiasi collegamento ad altri siti e/o lâaccessibilitĂ ad applicazioni di terze parti attraverso il proprio Sito.
5. I link e i contenuti del Sito sono riconducibili a Chainblock solo con riferimento esclusivo ai contenuti direttamente gestiti da Chainblock stessa, precisati nei presenti TEC, non essendo questâultima in grado di gestire le informazioni collegate a siti e/o applicazioni di terze parti, ovvero legittimata a rappresentare l’accettazione di altre informazioni o servizi offerti su un sito collegato. LâUtente dunque è invitato a prestare attenzione quando si colleghi a siti web di terzi, tramite i link presenti sul Sito ed è invitato a leggere attentamente le loro condizioni d’uso e i regolamenti sulla privacy.
15. MODIFICA DEI TEC E DELLA DOCUMENTAZIONE IVI RICHIAMATA
1. Chainblock si riserva il diritto di modificare o integrare in tutto o in parte i presenti TEC, le commissioni e la documentazione ivi richiamata, in qualsiasi momento ed a sua completa ed esclusiva discrezione. I nuovi TEC sono vincolanti non appena pubblicati sul Sito, nella sezione dedicata.
2. Lâutente sarĂ avvisato di eventuali modifiche in via anticipata attraverso il proprio account o a mezzo email ed è invitato ad accettare le stessa. In seguito a tale notifica, è responsabilitĂ dell’utente esaminare i termini delle condizioni modificati.
3. In caso di rifiuto o di ritardo nell’accettazione delle modifiche, Chainblock avrĂ il diritto di chiudere, sospendere o bloccare lâaccount dellâutente ai sensi dellâart. 10. Lâutente accetta e dĂ atto sin d’ora che Chainblock non potrĂ in alcun modo essere ritenuta responsabile nei confronti dello stesso e/o di terzi per la sospensione o cessazione dei servizi del Sito dovuta alla mancata accettazione del cliente delle modifiche.Â
L’uso del Sito dopo la pubblicazione di un avviso di modifica implica comunque lâaccettazione delle modifiche da parte dellâutente e che tutte le operazioni successive effettuate da questâultimo siano soggette ai nuovi termini contrattuali.
16. SOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE
Gli utenti residenti in uno Stato UE, per tutte le controversie o rivendicazioni derivanti da o in connessione con i presenti TEC, comprese le controversie relative alla loro validitĂ , violazione, risoluzione o nullitĂ , e per qualsiasi controversia o reclamo derivanti da o in connessione con l’uso del Sito, possono beneficiare delle forme di risoluzione delle controversie online attraverso lâutilizzo della piattaforma ODR, fornita dalla Commissione Europea, che consentirĂ , entro 30 giorni, con lâaccordo di Chainblock, di individuare lâorganismo di risoluzione extragiudiziale competente per lâItalia, nonchĂŠ di usufruire della procedura messa a disposizione dal predetto organismo direttamente attraverso la piattaforma in questione disponibile in tutte le lingue UE.
Prima di accedere alla procedura di risoluzione extragiudiziale delle controversie di cui al paragrafo precedente, lâutente si impegna a inoltrare reclamo direttamente a Chainblock via email all’indirizzo [email protected] Chainblock si riserva di rispondere nei 60 giorni successivi alla data di ricezione del reclamo da parte dellâutente.
GLOSSARIO
DisponibilitĂ :Â trasferimento di valute virtuali o di valute avente corso legale di proprietĂ dellâutente su un conto dedicato.
Prestatore di servizi relativi all’utilizzo di valuta virtuale:Â ogni persona fisica o giuridica che fornisce a terzi, a titolo professionale, servizi funzionali allâutilizzo, allo scambio, alla conservazione di valuta virtuale e alla loro conversione da ovvero in valute aventi corso legale;
Sito:Â www.chainblock.it;
TEC:Â termini e condizioni di utilizzo del Sito e dei Servizi di Chainblock;
Chainblock:Â Chainblock S.r.l., con sede legale in Via Merano, 16, Milano, C.F.-PIVA: IT-10266960961, iscritto al registro delle imprese di Milano n. 2517977
Valute virtuali:Â la rappresentazione digitale di valore, non emessa da una banca centrale o da unâautoritĂ pubblica, non necessariamente collegata a una valuta avente corso legale, utilizzata come mezzo di scambio per lâacquisto di beni e servizi e trasferita, archiviata e negoziata elettronicamente.
Ultimo aggiornamento: 14-Jan-2019 4:55pm