Chainblock ART presenta un nuovo artista nella sua piattaforma, Melkio.
Nato a Genova nel 1984 e disegna da sempre.
Cosa significhi questo âsempreâ è lo stesso Melkio a spiegarlo:
âfin da quando ne ho memoria, ma ho sempre buttato via tutto⌠fatto il disegno, poi via nella spazzatura. Per me era talmente naturale che non aveva senso tenerliâ
Inizia quindi il suo percorso artistico da autodidatta attraverso il disegno, maturando negli anni uno stile che si è sviluppato in simbiosi con un immaginario che potremmo definire in perenne espansione.Â
Ed è proprio questa capacità immaginifica il senso, inteso come direzione, da seguire per leggere il lavoro artistico di Melkio.
I suoi disegni, cosĂŹ come i suoi progetti multidisciplinari, devono essere quindi identificati come racconti, narrazioni, dialoghi rivolti allâosservatore in cui il segno, ovvero il modo del comunicare, non può che essere chiaro nella sua intelligibilitĂ , semplice nel suo ascolto. Complesso è al contrario ciò che i disegni di Melkio descrivono con segno essenziale.
Il segno e il colore sono pensati a sottolineatura della forma complessiva, al servizio di un immaginario fortemente surreale e iper-irrealistico.
Melkio disegna cosĂŹ visioni oniriche, giochi di parole, associazioni di idee ma fotografandoli con estrema luciditĂ , come dovesse renderci immagini chiare di una sua realtĂ .
I suoi lavori sono un invito al gioco. Melkio ci chiede di seguirlo dentro i suoi disegni, di sorridere con lui e di non aver vergogna di quel sorriso buffo e stralunato che ci sgancia dal qui e ora.
Opera:
Il marinaio è il suo clichÊ.
Il marinaio è lâiperbole del mare.
Il marinaio è il mare e ha il mare dentro.
Il marinaio è fatto di mare e la sua sezione anatomica lo rivela: alberi della nave al posto delle ossa, un polpo al posto dellâintestino etc..
Ă da oggi disponibile su Chainblock ART:Â
https://chainblock.it/art/#melkioÂ