I giochi basati su criptovalute sono inizialmente buoni giochi, che hanno trovato il pubblico giusto al momento giusto e sta succedendo qualcosa di piĂš profondo del semplice dare alle persone l’opportunitĂ di fare soldi mentre giocano.
Gli NFT rimarranno l’elemento chiave del cripto-gaming per qualche tempo a venire. Uno dei piĂš grandi sottosettori all’interno delle criptovalute in questo momento è il gaming.
Secondo CoinMarketCap, 162 token legati al gaming ora vantano una capitalizzazione di mercato totale di circa 13 miliardi di dollari, dopo aver raggiunto solo 7,9 miliardi di dollari a fine Luglio e 3,6 miliardi di dollari a metĂ Giugno.
Questo salto mostra anche quanto sia diventata popolare l’intersezione tra gaming e criptovalute, con i cryptogames che attirano una base di fan in crescita soprattutto perchĂŠ mescolano uno dei passatempi preferiti del mondo con l’opportunitĂ di guadagnare.
In futuro, la maggior parte degli analisti concorda sul fatto che l’uso di token non fungibili (NFT) e modelli play-to-earn (gioca per guadagnare) continuerĂ a essere dominante.
D’altra parte, avvertono che il cripto-gaming dovrĂ affrontare una serie di ostacoli normativi e di accessibilitĂ prima che possa raggiungere il suo vero potenziale. Naturalmente, c’è qualcosa di unico nei crypto-games, in quanto forniscono ai giocatori l’opportunitĂ di guadagnare dei soldi come effetto collaterale del gioco.
Nonostante ciò, i cripto-giochi offrono un perfezionamento significativo sui modelli di gioco piĂš tradizionali, uno che rappresenta il loro fascino unico. In particolare, Sebastien Borget osserva che la tecnologia blockchain ha consentito ai contenuti generati dagli utenti (UGC) – che esistevano giĂ in giochi come World of Warcraft – di entrare nel regno della vera proprietĂ .
“Le tecnologie blockchain hanno creato nuove opportunitĂ per gli utenti e nel 2017/18, quando il gaming NFT era nella sua prima forma – studi pionieri come Axie Infinity o The Sandbox hanno visto il potenziale per creare un nuovo tipo di giochi o piattaforma in cui l’economia è veramente di proprietĂ dei suoi giocatori, il che significa che tutto il contenuto, l’economia e persino la governance del gioco o del mondo virtuale potrebbero essere nelle mani dei giocatori, dei creatori e degli utenti che contribuiscono a questi giochiâ
Secondo lui, questo ha portato a una nuova generazione di giochi come My Neighbor Alice e Alien Worlds, che hanno anche migliorato l’idea di base e si sono espansi in DeFi, staking e nuovi gameplay.
“Play-to-earn si affermerĂ come un nuovo genere permanente nell’industria dei giochi e credo che altri nuovi generi possibili solo attraverso la tecnologia NFT debbano ancora emergere”, ha affermato David Hanson.
Ma mentre gli NFT sono stati sicuramente un ingrediente chiave nel successo dei giochi basati su criptovalute, alcuni commentatori suggeriscono che è troppo presto per dire quali saranno le caratteristiche o le tendenze dominanti relative al cripto-gioco in un futuro piÚ lontano.
“Siamo in un settore ancora giovane ed è difficile prevedere ciò che funziona ora alla fine funzionerĂ ancora a lungo termine”, ha sottolineato Sebastien Borget. “Mentre i giochi basati su NFT offrono nuove incredibili opportunitĂ per giocatori, sviluppatori di giochi e brand, ogni nuovo cambiamento di paradigma vede attriti e sfide mentre si espande”.
Giocare con le sfide
Parlando di sfide, la maggior parte delle figure del settore è abbastanza umile da ammettere che i giochi basati su criptovalute dovranno superare vari ostacoli prima di ottenere un’adozione diffusa.
A parte tali ostacoli, sembra che il cripto-gaming potrebbe non affrontare gravi difficoltĂ nel suo prossimo futuro. E dato che la capacitĂ di guadagnare, fare trading e trarre profitto dagli oggetti di gioco sembra davvero un’evoluzione naturale e logica nei giochi, sembra davvero che un settore dell’industria delle criptovalute sia qui per restare.