Chainblock ART presenta Myfo, un artista genovese che compone i suoi quadri utilizzando spesso come base immagini stereotipate, come poster, locandine di film di culto, su cui dipinge forme eccentriche e schizzi coloratissimi e aggrovigliati
Bio Artista
Marco Michelini nel 2006 crea Myfo e il logo del bandito, che applica come soggetto alla linea di moda che apre quello stesso anno.
Nel 2018 comincia a sperimentare con altre tecniche, avvicinandosi allâarte figurativa: nella semplicitĂ del box della sua casa a Genova nascono le prime opere che si ispirano allâarte di Andy Warhol e Mimmo Rotella.Â
Lâaccoglienza positiva che riceve a Genova durante lâesposizione âArte e Genovaâ dove presenta quattro opere lo porta ad abbandonare le forniture per yacht di lusso e a dedicarsi interamente a coltivare la sua inclinazione per lâarte. Spinto dal desiderio di comunicare le proprie idee artistiche promuove con tenacia le proprie tele nelle gallerie di Milano.Â
Eugenio Falcioni, il proprietario di una delle piĂš importanti collezioni di Pop Art in Italia, la E.F. Gallery di Corso Magenta, se ne interessa e, dopo una lunga attesa, sceglie di esibire le sue opere in esclusiva, affiancandole a quelle del maestro Warhol. In meno di un anno Myfo arriva ad esporre al ristorante Cipriani di Montecarlo dove le sue opere occupano lo spazio riservato in precedenza allo stesso Warhol.Â
A Milano incontra poi Paris Hilton che, dopo aver osservato un quadro esposto in un locale chiede di conoscerlo e di acquistare lâopera. Mentre il suo nome inizia a circolare, altri luoghi esclusivi si dotano dei suoi quadri: il Twiga di Montecarlo e Forte dei Marmi sono tra i primi ad esporle.
Le conoscenze di alcuni personaggi famosi tra cui il cantante Sfera Ebbasta, gli stilisti Philipp Plein e Elisabetta Franchi, il calciatore Alvaro Morata, lâinfluencer Taylor Mega gli permettono di accrescere ulteriormente la visibilitĂ pubblica.Â
Partecipa cosĂŹ ad importanti eventi e fiere dâarte come lâArt Basel di Miami nel 2019, Arte Padova nel 2019 ed espone in modo permanente in molte gallerie dâarte, la Liquid Art Gallery di Capri, lâArcadia Gallery di Milano, la Miart Space Gallery di Miami.Â
Oggi ha aperto una galleria di proprietĂ in Via Ceresio a Milano, la MYFO Gallery, sulla vetrina della quale campeggia il marchio Myfo che gli ricorda la grande dedizione con cui è arrivato ad occuparsi a tempo pieno della sua passione principale, quella per lâarte.
Myfo arriva su blockchain e mostra le sue due prima opere, disponibili su Chainblock ART per comprare il suo NFT.
Un NFT è, in sostanza, una risorsa digitale collezionabile, che ha valore come una forma di criptovaluta.
NFT sta per token non fungibile, un token digitale che è un tipo di criptovaluta, molto simile a Bitcoin o Ethereum. Ma a differenza di una moneta standard nella blockchain di Bitcoin, un NFT è unico e non può essere scambiato allo stesso modo (quindi, non fungibile).
I tipi di NFT sono molto vari, ma potrebbero assumere la forma di un’opera d’arte digitale o di un file musicale, qualsiasi cosa unica che possa essere archiviata digitalmente e pensata per avere un valore. In sostanza, sono come qualsiasi altro oggetto da collezione fisico, ma invece di ricevere un dipinto ad olio su tela da appendere al muro, ad esempio, ottieni un file JPG.Â
Gli NFT fanno parte della blockchain di Ethereum, quindi sono token individuali con informazioni aggiuntive memorizzate al loro interno. Quelle informazioni extra sono la parte importante, che consente loro di assumere la forma di arte, musica, video (e cosĂŹ via), sotto forma di JPGS, MP3, video, GIF e altro. PoichĂŠ hanno un valore, possono essere acquistati e venduti proprio come altri tipi di arte e, come con l’arte fisica, il valore è in gran parte stabilito dal mercato e dalla domanda.
Opere di Myfo per Chainblock ART
âGod Save The Queenâ
Eâ unâopera di Andy Warhol rivisitata in chiave Pop Art da Myfo con la particolaritĂ del change color che sotto luce UV cambia completamente stravolgendo il risultato iniziale, una tecnica innovativa e singolare che si anima di luce ed effetti differenti. Perchè la Regina su blockchain?Â
Una semplice chiave ironica che riporta al suo essere eterna.
âThe bandit Supreme LV2â
Il bandito è il simbolo di Myfo che rappresenta un pensiero preciso: ognuno di noi ha dentro un piccolo bandito, associandolo alle logiche del consumismo tipico di una società industrializzata e si ripete una ricchezza non marginale.
Tra fisico e digitale
Le due opere uniche oltre ad essere digitalizzate come NFT, sono vendibili anche fisicamente tramite il tasto âacquista ora lâopera fisicaâ.Â
Anche le opere fisiche saranno legate da uno smart contract per la certificazione ed entrambe sono esposte nella Myfo Gallery in via Ceresio a Milano, dove sarà possibile vederle dal vivo prima delle vendita.