Con i suoi 5,65 milioni di utenti attivi su questo fronte, la Thailandia può essere a pieno titolo eletta come la patria degli NFT nel mondo. Al secondo posto di questa particolare classifica si piazza il Brasile a quota 4,99 milioni. Sul gradino piĂš basso del podio ci sono invece gli Stati Uniti con 3,81 milioni. Seguono poi a debita distanza Cina, Vietnam, India, Canada, Indonesia, Germania e Sudafrica. Ă presente un solo paese europeo nella Top 10 e non vi è traccia dellâItalia.
Quella thailandese è una leadership significativa, anche e soprattutto se si considera la sua popolazione, circa 70 milioni di abitanti. Una cifra di gran lunga inferiore rispetto agli oltre 210 milioni di brasiliani e ai 330 milioni di statunitensi. In altre parole, lâ8% circa dei residenti possiede almeno un asset di questa categoria.
Il giro dâaffari mosso dagli NFT nel corso del 2021 ha raggiunto complessivamente i 41 miliardi di dollari. Nel corso degli ultimi mesi abbiamo assistito a una flessione importante, da alcuni ritenuta lâesito di un inevitabile consolidamento del mercato, da altri invece interpretata come il primo segnale di unâimminente esplosione della bolla. Ad ogni modo, câè chi continua a investire in modo importante in questo settore, anche in ambito enterprise, come testimonia lâiniziativa appena annunciata da Salesforce.