


Il rapporto WebAI di ISTARI nomina Chainblock prima azienda blockchain di Milano: Ecco perché
Recentemente, ISTARI, uno dei principali istituti di ricerca nel campo dell’intelligenza artificiale e dell’analisi dei dati, ha pubblicato il suo rapporto annuale sulle tendenze emergenti nel settore delle tecnologie digitali. Questo rapporto, conosciuto...
Chainblock porta le criptovalute al Centro Commerciale Le Piramidi di Vicenza
Sei un appassionato/a di criptovalute o hai sempre voluto scoprire come funziona il mondo delle monete digitali? Ora hai l’opportunità di farlo nel luogo più inaspettato: il Centro Commerciale Le Piramidi di Vicenza. Siamo lieti di annunciare che un nuovo ATM di...
La Bullrun sta tornando!
“Quando ho creato l’indicatore bitcoin RHODL Ratio nel 2020, una cosa che mi ha colpito è stato il fatto che mostrava la formazione di un nuovo ciclo rialzista… quando il valore del rapporto tra le monete più giovani iniziava a crescere. Ed è proprio...
L’utilità di creare un Nft della propria voce
Dati espressivi, blockchain e arte (dunque diritto d’autore) sono sempre più intrecciati. Secondo Federico Pecoraro di Chainblock, i Non fungible token potrebbero essere utilizzati per tutelare i propri dati espressivi. “L’utilità di creare un Nft della propria voce...
Commenti recenti